PCTO

Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento

La Legge 145 del 30 dicembre 2018 prevede la ridenominazione dei percorsi di alternanza scuola lavoro in “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” (denominati per semplicità con l’acronimo PCTO) con una rimodulazione della durata dei percorsi i quali, con effetti dall’esercizio finanziario 2019, sono attuati per una durata complessiva minima non inferiore a 210 ore nel triennio terminale del percorso di studi degli istituti professionali.

Quale principale portata innovativa, si evidenzia la forte rilevanza delle finalità orientative dei percorsi e l’obiettivo di far acquisire ai giovani in via prioritaria le competenze trasversali utili alla loro futura occupabilità, in qualsiasi campo di inserimento lavorativo, nella prospettiva dell’apprendimento permanente quale garanzia di permanenza sul mercato anche in ipotesi di riconsiderazione delle scelte effettuate.

Le aziende interessate ad ospitare gli studenti e le studentesse in stage possono scrivere una mail al seguente indirizzo: pcto@iiscervia.it

P.C.T.O - Membri in commissione

  • Prof.ssa Scilla Reali: Dirigente;
  • Prof. Benvenuti Stefano: referente commissione e ITP referente per classi di enogastronomia settore sala e vendita;
  • Prof. Marino Mauro: ITP referente per classi di enogastronomia settore cucina e laboratorio di accoglienza turistica;
  • Prof.ssa Cereda Barbara: referente corso della sicurezza, supporto nell’organizzazione e nella gestione delle attività di PCTO;
  • Prof.ssa Sintoni Lisa: referente progetti e iniziative di educazione all’imprenditorialità e gestione rapporti con la Camera di Commercio;
  • Prof.ssa Gazzoni Alda: referente Erasmus+, nello specifico per i PCTO esteri dei progetti KA1 VET e progettazione accoglienza per progetti della stessa tipologia di partner europei e per progetti di scambi culturali con Paesi esteri;
  • Prof.ssa Malagutti Laura: referente per gli alunni con accertata condizione di disabilità ai fini dell'inclusione scolastica;
  • Prof.ssa Perazza Antonella: referente per gli alunni con accertata condizione di disabilità ai fini dell'inclusione scolastica;

Periodi stage

Periodi Classi quarte
dal 9 gennaio al 29 gennaio 4A Cucina Pasticceria
4G Sala
dal 30 gennaio al 19 febbraio 4B Cucina
4H Sala
dal 20 febbraio al 12 marzo 4C Cucina
4I Sala
4F Accoglienza turistica
Periodi Classi terze
dal 13 marzo al 2 aprile 3A Cucina Pasticceria
3G Sala
dal 17 aprile al 7 maggio 3B Cucina
3C Cucina
dall’8 maggio al 28 maggio 3D Cucina
3F Accoglienza turistica
3H Sala

Documenti

PCTO

FileAtto/DocumentoDimensioneData attoDownload
Linee guida PCTO con allegati 1.84 MB29-12-2022 DownloadAnteprima
Carta dei diritti e dei doveri 582.65 KB29-12-2022 DownloadAnteprima