Borse di studio

Bando Libri di testo

A.S. 2025/2026

Contributo per i libri di testo per gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di I e II grado
  • Sono finalizzati a sostenere gli studenti in difficili condizioni economiche nell’acquisto di libri di testo e di altri contenuti didattici, anche digitali, relativi ai corsi di istruzione.
  • Sono destinati a studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado del sistema nazionale di istruzione.
  • Sono erogati dal Comune/Unione dei Comuni di residenza dello studente. Per presentare domanda di contributo non occorre dichiarare la spesa sostenuta: l’importo del beneficio non è soggetto a rendiconto in piena analogia a quanto previsto per le borse di studio.
Bando concessione di borse di studio

A.S. 2025/2026

Sono previste 2 tipologie di borse di studio
  • Borse di studio a valere su risorse regionali:
    • Sono finalizzate a sostenere gli studenti in difficili condizioni economiche nell’assolvimento dell’obbligo di istruzione.
    • Sono destinate a studenti iscritti al primo e al secondo anno delle scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione e al secondo anno e terzo dei percorsi IeFP presso un organismo di formazione professionale accreditato per l’obbligo di istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP.
    • Sono erogate dalla Provincia/Città Metropolitana di residenza dello studente.
  • Borse di studio a valere su risorse statali:
    • Sono finalizzate a sostenere gli studenti in difficili condizioni economiche nell’acquisto di libri di testo, di soluzioni per la mobilità e il trasporto, per l’accesso ai bene e servizi di natura culturale.  Sono destinate a studenti iscritti all’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione.
    • Sono erogate con modalità che verranno comunicate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Bando di concorso destinato agli alunni della scuola primaria, degli studenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado.

A.S. 2023/2024

Bando di concorso pubblico per l’assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo, della criminalità organizzata e del dovere, degli orfani e dei figli delle vittime del terrorismo, della criminalità e del dovere nonché dei loro superstiti.

Con nota pervenuta in data 7 aprile 2025 u.s., la Presidenza del Consiglio dei ministri ha inoltrato il bando di concorso per l’assegnazione di borse di studio borse di studio riferite all’A.S. 2023/2024 , in favore delle vittime di cui in oggetto, come individuate all’articolo 1 del D.P.R. 5 maggio 2009, n. 58, riservato agli alunni della scuola primaria, degli studenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado.

Il bando ed il relativo schema di domanda sono pubblicati sulla G.U. - IV serie speciale - Concorsi ed esami n. 26 del 1° aprile 2025, nonché disponibili nella specifica sezione del sito della Presidenza del Consiglio dei ministri: Bandi 2025 per l’assegnazione di borse di studio | www.governo.it

Nel comunicare che la scadenza per la presentazione delle istanze è fissata al giorno 1° maggio 2025 (articolo 3, comma 2 del bando), si invitano le SS.LL. a dare la massima diffusione della presente nell’ambito delle Istituzioni scolastiche.

Borsa di Studio “Civiltà Salinara”

Cervia settembre 2024

Congratulazioni ai nostri neo diplomati e un ringraziamento speciale al Gruppo Culturale Civiltà Salinara.

VENERDÌ 6 settembre alle 10 il Magazzino del Sale Torre apre le porte per la consegna da parte del Gruppo Civiltà Salinara, delle Borse di Studio ai migliori studenti dell’Istituto Alberghiero di Cervia “Tonino Guerra”, nell'ambito delle iniziative legate alla manifestazione "Cervia Sapore di Sale 2024" che si svolgerà dal dal 5 all’ 8 settembre.
Borsa di Studio “Civiltà Salinara”

Cervia giugno 2024

2 borse di studio, del valore di € 1000 ciascuna a beneficio di allievi diplomati presso l'Istituto d’Istruzione Superiore “Tonino Guerra” di Cervia